
Test: SONY 400-800mm F/6.3-8 G OSS
Con il SONY 400–800mm F/6'3–8 G OSS, Sony amplia la sua gamma di super teleobiettivi, rivolgendosi esplicitamente a fotografe e fotografi di sport, natura e fauna selvatica. L'obiettivo copre un'impressionante gamma di lunghezze focali e promette, grazie alla tecnica moderna, un'elevata qualità dell'immagine nonostante la sua struttura compatta. In questo contributo daremo un'occhiata approfondita alle specifiche tecniche, all'usabilità pratica e alla qualità dell'immagine di questo nuovo obiettivo.
Tecnica
L'aspetto probabilmente più evidente dell'obiettivo è l'enorme lunghezza focale che va dai 400 agli 800 mm. Così si possono catturare a pieno formato soggetti molto distanti, perfetto per la selvaggina o lo sport. L'apertura minima varia a seconda della lunghezza focale da f/6'3 a f/8, il che è comune per un teleobiettivo di questo regno.

Sul telaio si trovano numerosi interruttori per un rapido adattamento a diverse situazioni di registrazione. Quali:
- Interruttore AF/MF per passare rapidamente tra autofocus e messa a fuoco manuale
- Interruttore Full-Time-DMF per la messa a fuoco manuale mentre l'autofocus è attivo
- Limitatore di messa a fuoco per limitare la distanza di messa a fuoco
- Interruttore Optical SteadyShot (OSS) per la stabilizzazione d'immagine
- Interruttore di selezione modalità per vari modi di stabilizzazione
La funzione zoom è interna, cioè l'obiettivo non si estende quando si regola la lunghezza focale, garantendo così un miglior bilanciamento e una maggiore protezione contro la polvere e l'umidità. Inoltre, ci sono quattro tasti personalizzabili disposti intorno al telaio.

Il piede del treppiede avvitato è compatibile con Arca-Swiss, il che facilita l'uso con la maggior parte delle piastre a sgancio rapido. È orientabile e si blocca in posizioni definite: questo rende il passaggio tra l'orientamento verticale e quello orizzontale piacevolmente rapido.
Con un peso di circa 2,5 chilogrammi (senza paraluce) l'obiettivo è sorprendentemente leggero per questa gamma di lunghezze focali, quindi ho potuto usarlo la maggior parte del tempo senza treppiede. Lo stabilizzatore d'immagine OSS integrato mi ha veramente sorpreso, soprattutto a 800 mm, dove ogni minimo movimento diventa visibile. In combinazione con la stabilizzazione interna della fotocamera, sono possibili riprese nitidissime a mano libera, anche con tempi di esposizione piuttosto bassi.

Qualità dell'immagine
Sony rimane fedele a se stessa con una qualità dell'immagine convincente. Piccantezza, contrasto e resa dei colori sono ottimali anche a diaframma aperto; i migliori risultati si ottengono tra F/8 e F/11, dove, persino a 800 mm, la precisione dei dettagli rimane sufficiente. L'aberrazione cromatica e la vignettatura sono minime e possono essere facilmente corrette in post-produzione.

Anche il bokeh è piacevolmente calmo, insolitamente morbido per un teleobiettivo, il che rappresenta certamente un vantaggio, ad esempio nelle riprese di selvaggina a grande distanza.
Conclusione
Il SONY 400–800mm F/6.3–8 G OSS è un superteleobiettivo completamente riuscito che si distingue per l'elevata flessibilità, ottima qualità dell'immagine ed ergonomia ben pensata. La combinazione tra zoom interno, stabilizzazione efficace e accessori pratici, lo rende decisamente interessante per i fotografi più ambiziosi.

Chi ha bisogno di una grande portata ma non vuole rinunciare alla mobilità, troverà qui un vero e proprio gioiello. Sebbene la luminanza non sia da record, la prestazione dell'immagine convince su tutta la linea, soprattutto considerando la dimensione e il peso.
Obiettivi SONY
Test degli obiettivi macro SONY

Catturare i più piccoli dettagli su un'ampia area è l'obiettivo della fotografia macro. Per questo sono necessari obiettivi speciali che offrano la qualità d'immagine degli obiettivi “normali”, ma che riducano al minimo il limite del primo piano. Ho ricevuto da SONY due modelli da testare: uno a focale fissa e un teleobiettivo zoom. In questo blog ti consiglierò quale dei due modelli fa al caso tuo.
Interdiscount-Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter e scopri le nostre offerte, azioni e novità settimanali.